Parte, Cap.

 1   2         |               più, insomma italiane. Addio.~ ~Niccolò Ugo Foscolo.»~ ~
 2  12         |             proprio interesse. .~ ~ ~Addio: ascoltate per carità i
 3  12         |          parenti, e crudele con voi. Addio con tutta l'anima, addio.»~ ~«
 4  12         |             Addio con tutta l'anima, addio.»~ ~«L'idea di Foscolo maritato (
 5  13         |         dignitoso e costante. Ultimo addio fra loro fu una lunga lettera
 6  19         |          improvvisamente portato. Or addio, addio.»~ ~A questa lettera
 7  19         |   improvvisamente portato. Or addio, addio.»~ ~A questa lettera rispondeva
 8  19         |              la strada una volta! Or addio, mio caro tienimi sempre
 9  19         |         vendere, la comprerò io.~ ~» Addio: sono stanca, non istò bene,
10  19         |       ragionevole libricciuolo. – Or addio, addio, addio dalle viscere
11  19         |            libricciuolo. – Or addio, addio, addio dalle viscere mie.»~ ~
12  19         |     libricciuolo. – Or addio, addio, addio dalle viscere mie.»~ ~La
13  19         |             avrò cuore e memoria. Or addio, Donna mia; e sorella e
14  19         |        sorella e madre e figlia mia. Addio.»~ ~Risponde il  8 febbraio.~ ~«
15  19         |            affettuosa rassegnazione. Addio.»~ ~«Alla Donna gentile.~ ~
16  19         |           pur troppo ne avrai . . ~» Addio mio dolcissimo amico. Avendo
17  19         |         coraggio di varcare le Alpi, addio Toscana bella fino a che
18  19         |      qualunque luogo tu vada....~ ~» Addio: non scordare la tua Odissea.
19  20         |        Signora una lettera di ultimo addio pregando di non mostrarla
20  20         | comprometterla, ripetendo in ultimo: Addio dunque per sempre. Pensate
21  22         |              sempre fitto nel cuore. Addio. Dio versi benefico le sue
22  22         |     misericordie sopra la tua testa. Addio di cuore.»~ ~Felice colui
23  28         |           intero componimento con un Addio alle Grazie, a cui promettendo
24  28         |            due sue lettere: «Per ora addio in fretta, e tu, madre mia,
25  28         |              mandarmi sempre la sua. Addio.»~ ~Erano in numero di 41
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License