IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vocabolo 1 vocali 2 vocazione 3 voce 24 voci 6 voga 1 voglia 6 | Frequenza [« »] 24 preso 24 storia 24 va 24 voce 24 vostra 23 antichi 23 armi | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze voce |
Parte, Cap.
1 1 | espressione; la bocca grande; la voce forte, bella e sonora; la 2 4 | labbro inferiore, e la sua voce era cupa e cavernosa. – 3 4, 1 | cipiglio, ed avea un tono di voce profondo. Con atteggiamento 4 5 | e languenti, un tuono di voce basso e lento, che chi ha 5 6 (7)| magri, irsuti, vigorosi, con voce forte e sonora, di buon 6 8 | risposta, che comincia:~ ~«Qual voce è questa che dal biondo 7 8 | Pellico sentitosi a quella voce ridivenire italiano, lasciate 8 11 | clamoroso e il chiederne ad alta voce la stampa; e stante che 9 11 | tutti gli spiriti della voce e del cuore, per poter pronunziare 10 14 | pubblico lo chiamava a gran voce. Avvolto nel suo mantello, 11 14 | parole per accreditarne la voce in tempi di sospettosa tirannide, 12 16 | ostante presso qualcuno era in voce di demagogo, ma le dottrine 13 19 | occhi miei e a non udire voce amorosa, armoniosissima 14 19 | più di qualunque musica; voce di donna amata, di amico, 15 20 | fu fatto avvertito dalla voce pubblica, che cominciava 16 22 | in Roma ed in Atene alla voce degli oratori, qui ogni 17 27 | prime incapace di parlare a voce intelligibile; ma improvvisamente 18 28, 1 | poteva liberamente alzare la voce, come fece il professor 19 28, 1 | Segretario.~ ~A questa voce gli Italiani non risposero 20 29, 3 | Però, pare che di questa voce nascesse nel Foscolo qualche 21 29, 3 | sangue e di pianto.~ ~È voce tradizionale in Firenze 22 29, 3 | nome significa la bella voce, il soave canto, ed era 23 29, 3 | di qualunque autorevole voce che vi chiami a redimere 24 29, 3 | della civiltà.~ ~Corrusco. Voce latina che vale risplendente,