Parte, Cap.

 1   2         |        penna, si tolse volontario esilio e riparò in Isvizzera, sacrificando
 2   3         |   conservata con la viltà e con l'esilio? Oh quanti de' nostri concittadini
 3  11         |         Dante nelle calamità dell'esilio, e il Machiavelli nelle
 4  14         |              Recita dell'Ajace. – Esilio in Firenze.~ ~Mentre ardevano
 5  14         |   chiamarsi reo, o si prendesse l'esilio a Parigi; ma intromessosi
 6  18         |             Eroica risoluzione. – Esilio perpetuo dall'Italia. –
 7  18         |         notte (30 marzo 1815) all'esilio perpetuo: e a mezzo  del
 8  18         |     dunque, mia cara Madre, io mi esilio e mi avventuro come profugo
 9  20         |         di alleviare la noia dell'esilio col pubblicare alcune sue
10  20         | bastassero le pene del volontario esilio, che si disponeva di sopportare
11  20         |           che l'accompagnino nell'esilio, si era dovuto aiutare della
12  22         |        Inghilterra suo compagno d'esilio, non merita intera fede.
13  24         |   pensiero che gli amareggiasse l'esilio quando in Isvizzera prese
14  28         |         duolo~ ~Per lei nel lungo esilio. Ed ella sola~ ~Secretamente
15  28         |       mantenne tra le sciagure, l'esilio e la povertà, la costanza
16  28         |          stato terminato avanti l'esilio; e quello alla Sventura,
17  28,       1|    Foscolo, vissuto molti anni in esilio per non prestare giuramento
18  28,       1|           1778, morto a Londra in esilio nell'anno 1827, celebrato
19  28,       1|        stesso che portò seco nell'esilio. Questo libro fu da lui
20  28,       1|        libro, pur esso compagno d'esilio, del quale sorge desiderio
21  29,       3|           incominciata prima dell'esilio di Dante.~ ~– ~ ~L'uomo
22  29,       3|           Dante, i patimenti dell'esilio, la coscienza di quanto
23  29,       3|           Il Petrarca nacque nell'esilio di genitori fiorentini.~ ~– ~ ~
24  29,       3|    Alfieri tolto erasi volontario esilio dal Piemonte e da Asti sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License