Parte, Cap.

 1   1            |   facciate di scritto che, per la mano poco felice, egli chiamava
 2   4            |    alzarono. Massena gli stese la mano: il vecchio Svetone mestamente
 3   4,       1   |     Questi, preso gentilmente per mano il Foscolo, cercava di abbonirlo
 4   5            |         linguaggio espressivo, in mano di Buonaparte. La venerazione
 5   7            |           dell'Oceano aveva posto mano alla traduzione dell'Iliade
 6  12            |         giovane bennata, alla cui mano non avrebbe saputo aspirare
 7  12            |        innanzi tempo dalla trista mano delle passioni; poteva io
 8  15            |       usciti spontaneamente dalla mano della natura; ma che quanto
 9  16            |           Diè in Firenze l'ultima mano alla traduzione del Viaggio
10  17            |           con una pergamena nella mano sinistra, disegnato alla
11  19            |         me, si lasciò guizzare di mano una di quelle bestiuole.
12  19            |           testa, e, come vedi, la mano mi trema), concludendo dico,
13  19            |          restò avvinta che la mia mano, pure non avrei cuore di
14  22            |  necessità! Guai s'io tendessi la mano! Qui la miseria è un delitto;»
15  27            |       nell'isolamento, quando una mano pietosa, quella del preallegato
16  27            |         si affrettano a metter la mano sulla mobilia de' morosi,
17  27            |   tranquillità, mi trovo sotto la mano acqua eccellente. Vorrei
18  28            |           aveva mai dato l'ultima mano. Forse, come opina il signor
19  28,       1   |      Dante e Petrarca ti daran la mano~ Lieti perchè di lor la
20  29         (I)|            si osserva che qualche mano pietosa ha tentato di chiuderle
21  29,       3   |           a cui il padre prese la mano, e postala sulla vittima
22  29,       3   | risentissero, o, se non altro, la mano di Dio per punire meritamente
23  29,       3   |         fu grande e generosa, una mano da risorgere per davvero,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License