Parte, Cap.

 1   3             |    relazioni delle tornate del Corpo legislativo, e quelle del
 2   4             |       amor patrio contava quel corpo militare uomini ragguardevoli
 3   5             |    Foscolo vi si era gettato a corpo perduto: avea fatta dimanda
 4   7             |      concepire, facile nel dar corpo alle idee, che soleva vestire
 5  13         (12)|       vendon  stessi anima e corpo.~ ~
 6  15             |      avvenenza e la grazia del corpo, la coltura della mente
 7  15             |       non era ancora uscita di corpo la paura pel fatto dell'
 8  18             |      all'impeto micidiale quel corpo, lacero di già e sanguinoso,
 9  19             |        ti penetra il viso e il corpo a dispetto dei panni, e
10  20             |   studio ricostitute in un sol corpo le diverse membra de' medesimi
11  28,       1    |     infiammazione generale del corpo, a cui soggiaceva spesso,
12  29,       1    |        fati perchè protesse il corpo d'Elettra da cui nacquero
13  29,       2    |    monumento~ Vidi ove posa il corpo di quel grande~ Che temprando
14  29,       2    |        Ninfa~ E fe' sacro quel corpo e la sua tomba.~ Ivi posò
15  29,       3    | misericordia divina; ma il suo corpo resterebbe negletto e dimenticato
16  29,       3    |   monumento~ ~Vidi ove posa il corpo di quel grande ec.~ ~ ~ ~
17  29,       3    |     veraci detti,~ Mostrami in corpo e in anima qual sono.~ Capelli
18  29,       3    |     noi al solo pensare che il corpo nostro diventa putredine
19  29,       3    |       Ninfa~ ~E fe' sacro quel corpo e la sua tomba.~ ~ ~ ~Olimpio
20  29,       3    | divinità per renderne sacri il corpo e la tomba.~ ~Fra i diversi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License