IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] montreuil 1 monumenti 15 monumento 16 morale 19 morali 5 moralità 1 morbi 1 | Frequenza [« »] 19 grecia 19 là 19 mani 19 morale 19 nemici 19 pellico 19 petrarca | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze morale |
Parte, Cap.
1 5 | negli uomini di un'esatta e morale condotta. E dalla condotta 2 6 | nell'età nostra di decadenza morale, ove tutto è calcolo, nè 3 8 | principii della politica e della morale.»~ ~E più oltre prosegue: « 4 10 | dare un'idea del sentire morale di quei tempi, riprendo 5 11 | cercare il bello ed il vero morale: le illusioni de' vostri 6 11 | unione ne' principii della morale letteraria, rivolgendo sempre 7 13 | eccessiva del carattere morale del Monti, colpa che l'amico 8 14 | della tragedia, e la satira morale della commedia, ebbe Foscolo 9 18 | patria, e di pace e buona morale, e che andassero a' loro 10 25 | Altro motivo di abbattimento morale gli venne dalle notizie 11 28 | immagini allegoriche di senso morale,~ ~«E tu, Psiche, sedevi, 12 28 | giustificazione della sua condotta morale e politica, capace a far 13 29, 1 | è in pari tempo poetico, morale e politico.~ ~Poetico perchè 14 29, 1 | lodi de' numi e degli eroi; morale e politico per le ragioni 15 29, 3 | sulla ragione poetica e morale di questo tentativo, scriverò 16 29, 3 | meglio l'impronta del sentire morale di Pindemonte foggiato a 17 29, 3 | cittadine?~ ~Pervertito il senso morale non si giudicava rettamente, 18 29 (II)| famiglia spirasse soavità morale. Non così pei maschi ai 19 29, 3 | più chiaramente lo scopo morale del Carme. Se il poeta inculca