Parte, Cap.

 1   3             |  stessi Italiani ci laviamo le mani nel sangue degl'Italiani.
 2   4             |        nostra salute sta nelle mani di un conquistatore, ed
 3   4             |    sorte di Genova è nelle mie mani, e ch'io preferisco all'
 4   6             | Voltaire, che si turava con le mani gli orecchi per non sentirla,
 5  15             |       il pubblico picchiava le mani, ed io nel mio cuore avrei
 6  16             |         non v'abbiano messe le mani.~ ~Le postille alle rime
 7  17             |     successivamente in diverse mani fin che per ultimo rimase
 8  18             |       pericolo mio tolsi dalle mani di molti manigoldi ubriachi
 9  19             |     gli venivano per caso alle mani, ed erano il più sovente
10  19             |       oriuolo fatto con le mie mani. Ricorditi di me e sii felice,
11  19             |        levavasi il sole; e con mani pure e mente piena di speranza,
12  19             |      febbraio.~ ~«Avevo fra le mani il Furioso quando mi hanno
13  19             |       personalmente in proprie mani, e non altrimenti.~ ~» L'
14  20             |     chiave le raccomandai alle mani di amici. La Chiave fa palese
15  25             |     Alleanza, consegnato nelle mani del primo ambasciatore cui
16  28,       1    |     spezzato~ E de' sacri tuoi mani a lei sovviene.~ ~Più l'
17  29         (II)|    donne, per questo che dalle mani loro escano formati uomini
18  29,       3    |        offerivano a lavarsi le mani ed a recitare alcune formole
19  29,       3    | abbandoniamo i loro cadaveri a mani mercenarie, le quali chi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License