Parte, Cap.

 1   1             |          mi lasciò erede del suo genio ambulatorio, ed io mi struggo
 2   2             |       comuni talenti; ma dal suo genio poetico era portato alla
 3   2             |          forza irresistibile del genio che la invitava ad espandersi,
 4   3             |          Or ardi, Italia, al tuo Genio ancor queste~ Reliquie estreme
 5   4             |         tuoi beneficii e pel tuo genio che sovrasta tutti gli altri
 6   4,       1    |         è un'opera scritta da un Genio in un accesso di febbre
 7   8             |         ma come già fu detto, il genio del Foscolo era portato
 8  12             |      sulle colline di Brescia il genio suo si volse ai Sepolcri,
 9  19             |     maritarti con persona di tuo genio: su di che non sarò mai
10  23             |          diritto di scegliersi a genio della madre e della suocera
11  23             |       colà (sono parole sue) pel Genio più grande che fossesi conosciuto
12  26             |          all'Alfieri, impulso al genio e alla volontà di studiare,
13  26         (40)|       respiro. Così, mentre quel genio, d'altronde celebre, voleva
14  27             | inquilini; e fin qui mi andava a genio. Io non pagava più di dieci
15  27             |    malattia, forse in omaggio al genio e alla sventura, tutti a
16  28             |          se l'eletto ingegno, il genio e il coraggio sono doti
17  29,       3    |        reso il dovuto omaggio al genio e alla virtù.~ ~ ~ ~V. 16-
18  29,       3    |      povero tetto sacrificare al Genio dell'Arte, dal quale imparai
19  29,       3    |         nostro autore, ma il suo genio sapeva rivestirli di forma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License