Parte, Cap.

 1   2         |        disprezzo di Buonaparte, non so; ma per allora non gli era
 2   3         |           lista di proscrizione, lo so: ma vuoi tu che io per salvarmi
 3   4         |            che parla al Foscolo.~ ~«So quello che di voi ha detto
 4   4         |           degno di laudarti, perchè so dirti fermamente la verità.~ ~»
 5   9         |         dolori? Io li soccorro come so e quanto posso, ma i loro
 6  15         |           grazie che spirano un non so che di terreno, ma che muovono
 7  19         |         cucinare? Davvero ch'io non so come mi regga in piedi:
 8  19         |         darmi segno di vita, io non so davvero a che parete picchiare
 9  19         |      bisogno di danaro la venderai. So che i libri sono mercanzia
10  19         |          tremi dal freddo, e io non so quel che mi fare. Ridi un
11  19         |          donchisciottesca: dopo che so esser tu per necessità senza
12  19         |            mio creditore. Io non ti so descrivere due circostanze
13  19         |   cambialina, e non l'ho veduta;  so a cosa attribuirlo. L'aspetterò
14  23         | osservazione fatta da altri, ma non so d'averla mai letta) parvemi
15  28         |          Come lavoro letterario non so che ne pensino i gran maestri
16  29,       3|               Dov'io ferisca, io 'l so. Portati in pace,~ ~Che
17  29,       3|           sepolcrale:~ ~ΕΝ ΜΥΡΟΙΣ~ ~ΣΟ ΤΕΚΝΟΝ~ ~Η ΨΥΧΗ.~ ~(Negli
18  29,       3|           tratti, spinti noi da non so quale orrore malnato, frutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License