Parte, Cap.

 1   4,       1|     canceroso e incurabile.»~ ~E Silvio Pellico in una poesia, sulla
 2   5         |          dianzi citata poesia di Silvio Pellico, i cui versi se
 3   8         |          tradussero in latino; e Silvio Pellico sentitosi a quella
 4  16         |    adorarla. Per ciò il credente Silvio Pellico deplora con le seguenti
 5  18         |     libri perchè lasciati presso Silvio Pellico chiusi in casse,
 6  19         |           Avrai avuto lettere da Silvio, (parla di Pellico) caldo
 7  19         |         Donna mia, la risposta a Silvio: leggila e vedi di sigillarla
 8  19         |          con dentrovi quella per Silvio; e quella lettera, e l'ottava
 9  20         |         ampliò e corresse quando Silvio Pellico potè fargli avere
10  20         |         Ho scritto e scongiurato Silvio a lasciare Milano e correre
11  21         |    partire. – Strana proposta. – Silvio Pellico.~ Arrivo a Londra.~ ~
12  21         |        del minacciato esiglio.~ ~Silvio Pellico non potè accettare
13  21         |          per ambedue, imperocchè Silvio rimanendosi, come era probabile,
14  23         |        giunserò alle orecchie di Silvio Pellico, il quale conoscendo
15  25         |    carcere come il suo carissimo Silvio Pellico, e parte mandati
16  25         | riportando la seguente ottava di Silvio Pellico, che fa parte della
17  28         |        del medesimo.~ ~Ritornato Silvio Pellico dal duro carcere,
18  28         |          non rimane più traccia, Silvio Pellico asseriva di averlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License