Parte, Cap.

 1   3              |          Nello stesso anno 1798 scrisse una difesa in favore dell'
 2   4              |   rimase presso che estinta; ne scrisse un'ode fra le bellissime,
 3   4              |  smisurata ambizione sua, e gli scrisse in termini degni di essere
 4   5              |        lungo, il detto Ministro scrisse al Foscolo la seguente lettera:~ ~«
 5   6              |         bambina.7 Da Saint-Omer scrisse quella Epistola al Monti
 6   7              |       prima di recarsi colà che scrisse, Le osservazioni sul poema
 7   9              |     lettera giustificativa, che scrisse all'amico, quando in seguito
 8  10              |         preparò alle lezioni, e scrisse l'Esperimento sopra un metodo
 9  14              | umiliarsi con un atto di scusa, scrisse al Vicerè dichiarandosi
10  15              |         seguente parere ch'egli scrisse all'Albrizzi, e cioè; che
11  17              |        alle sue afflizioni, gli scrisse una volta in modo da cagionargli
12  20              |         morì nel maggio 1562.~ ~Scrisse e stampò in tre soli esemplari
13  20              |       gli tornò in calma gliene scrisse in più volte la storia intera
14  20              |       tutto; pur si contenne, e scrisse alla Signora una lettera
15  25              |   impulso di lei che il Foscolo scrisse i Saggi sopra il Petrarca.~ ~
16  25              |        poco decorose per chi le scrisse, se non fossero derivate
17  28              |          ed ei ridendo~ Vago le scrisse, e le rendea più care~ Ma
18  29         (III)|       il lato ridicolo allorchè scrisse nella commedia: L'Ecole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License