Parte, Cap.

 1   1              |      stava spesso taciturno più ore, ma se avviava a discorrere,
 2   1              |          velocemente per lunghe ore a deporre sulla carta i
 3  13              | taciturno, e, qualche sera, per ore intere immobile cogli occhi
 4  16              |       in Calais lo vidi per più ore della notte a un caffè,
 5  18              |      tutti della furia di tante ore, e si rimanevano ad ascoltare.»~ ~
 6  19              |     allora io, dopo quasi dieci ore di sangue perduto, non a
 7  19              |        chiamo, e sospiro quelle ore beate che teco passavo nel
 8  22              |   scriveva a un amico) di tante ore, di tante parole, di tanti
 9  23              |      quando le stanno le lunghe ore sedute cogli occhi intenti
10  26              | dedicava quattordici e quindici ore al giorno, e non dormiva
11  27              |        10 settembre 1827 alle ore 8 e mezzo di sera dopo tre
12  28              |         ne dirige il lavoro. Le Ore e le Parche lo tessono;
13  28              |        discorrendo meco per sei ore e più, dalle otto della
14  29,       2     |    innanzi~ A me non danzeran l'ore future,~  da te, dolce
15  29,       3     |   innanzi~ ~A me non danzeran l'ore future,~ ~ da te, dolce
16  29,       3     |   quella personificazione delle ore che danzano nella fantasia
17  29,       3     |     ufficiare in essa per molte ore col cadavere presente, usanza
18  29         (III)|         il mondo in ventiquattr'ore.~ ~Ben diverso da quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License