Parte, Cap.

 1   5             |            trascinarono all'estremo passo di torsi la vita quando
 2   5             |           involontario più volte il passo, nell'uscirne in furia ch'
 3  10             |     edizione del Canzoniere, a quel passo de' Trionfi porrei per lezione
 4  11         (10)|         vita nel tristamente famoso passo della Beresina, laonde il
 5  17             |            selve.~ ~Così vennero al passo,~ ~E i negletti cadaveri
 6  19         (21)|                            A questo passo della lettera, una nota,
 7  20             |       doleva gli avesse concesso il passo. Tranquillo di coscienza
 8  20             |         ogni cosa.~ ~Fatto il primo passo si fece il secondo: le visite
 9  21             |          stessa per riparare al mal passo del minacciato esiglio.~ ~
10  25             |           vita vanno sempre di pari passo coi sentimenti che sgorgano
11  29,       3    |           bisogna retrocedere di un passo e rifarsi dai versi 16 e
12  29,       3    |           Ortis trovasi il seguente passo: «Ier sera io passeggiava
13  29,       3    | propriamente significhi, vagare con passo incerto e dubbioso; quindi
14  29,       3    |       carnefice.»~ ~Anche in questo passo de' Sepolcri, il Torti fa
15  29,       3    |            ragion poetica di questo passo. «Il poeta (dic'egli) vuole,
16  29,       3    |      levatoio sull'arco di mezzo  passo alle navi.~ ~Rappresenta
17  29,       3    |         rispetto) varrebbe un nuovo passo in avanti nella via del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License