Parte, Cap.

 1   4              |            di tenente, più che per merito di servizio, in premio dell'
 2   9              |          quale avrà però sempre il merito di avere ridonato alla luce
 3  13              |     opinione pubblica, onorando il merito, o perchè realmente sentivano
 4  15              |            di persone distinte per merito, e, quante capitavano in
 5  15              | circostanze contrarie, estranee al merito della produzione. «Colui
 6  19              |      larghissima ricompensa al tuo merito, e ti porgerà mille occasioni
 7  19              |         dia luogo a sperare che lo merito. Tutta la mia ambizione
 8  20              |          giudice io competente sul merito dell'opera, cedo la parola
 9  22              |        proprii, in un paese ove il merito e il prestigio del nome
10  26              |        quel giudice competente) il merito d'aver assottigliata la
11  29         (II) |             non è colpa loro, ed è merito della natura se non le sono
12  29,       3     |        render giustizia postuma al merito e alle virtù di chi, durante
13  29         (III)|       eguali fra loro, che il solo merito costituisce una distinzione
14  29         (III)|           dall'essere il primo per merito.»~ ~Ma poscia Buonaparte,
15  29         (III)|           scopo di ricompensare il merito militare e civile e di lastricarsi
16  29         (III)|        della gente inquartata? Sul merito dei diplomi venduti o di
17  29         (III)|          repubblica, imperocchè il merito, la virtù e il censo s'impongono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License