Parte, Cap.

 1 Pre              |   copiosamente, con facondia e retto giudizio intorno agli scritti, de'
 2   4,       1     |         avvenire?»~ ~Sentiamo ora il giudizio di Melchiorre Cesarotti
 3   5              |   qualificandolo capitano.»~ ~Questo giudizio veniva corroborato dal seguente
 4   7              |          allo scopo di sottoporli al giudizio pubblico. «Stampo col mio
 5  11              |        impressione, formar doveva il giudizio del pubblico. Però dicea
 6  15              |            saggia Isabella. – Un suo giudizio in estetica. – La Ricciarda,
 7  15              |       giudicare sul valore di un suo giudizio in estetica. «Or mi tocca (
 8  20              |            responsabilità del severo giudizio che ne pronunzia. «Deplorando
 9  20              |           stabilire su quel fatto un giudizio non troppo lontano, io credo,
10  23              |             delle Isole Ionie che, a giudizio del signor F. S. Orlandini, «
11  25              |    persuadersi quanto sia erroneo il giudizio dello Scalvini. Avido di
12  28              |            Alla incompetenza del mio giudizio chiamo in soccorso l'egregio
13  29,       1     |          idee cardinali, lasciano al giudizio del lettore la deduzione
14  29         (III)|         modifica le idee a più retto giudizio. «Aujourd'hui encore, (dice
15  29,       3     |              manifestando il perfido giudizio de' Danai, restituì a Salamina
16  29,       3     |          Itaca.~ ~Va in proverbio il giudizio de' Danai, ossia de' duci
17  29,       3     | costantemente sostenuto, si è, a mio giudizio, l'immaginoso carme di Ugo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License