Parte, Cap.

 1   2         |          dell'antica Grecia e di Roma, nudrito degli studi di
 2   3         |          il senno ed il valor di Roma,~ In te viveva il gran dir,
 3  14         |       scena. – Nascita del re di Roma. – Recita dell'Ajace. –
 4  14         |         per la nascita del re di Roma ei pubblicò nel Giornale
 5  16         |  imperatori d'Europa, e trasse a Roma le adorazioni e l'oro degli
 6  17         |        nei monumenti dell'antica Roma che non avea mai visti.~ ~
 7  22         |      inquieta che s'inebriava in Roma ed in Atene alla voce degli
 8  28,       1|       Deputazione provinciale di Roma.~ ~Al comm. Angelo Bargoni
 9  28,       1|          che i rappresentanti di Roma e di Venezia, gl'Istituti,
10  29,       1| Dardanidi autori dell'origine di Roma, e della prosapia de' Cesari
11  29,       2|        che nuovo Olimpo~ Alzò in Roma a' Celesti; e di chi vide~
12  29,       2|         in Grecia nudo e nudo in Roma~ D'un velo candidissimo
13  29,       3|   disceso sino a' tempi tardi di Roma, come appare da molte iscrizioni
14  29,       3|         esclamando:~ ~«Io vado a Roma a far la tua sorella~ Più
15  29,       3|         in Grecia nudo e nudo in Roma~ ~D'un velo candidissimo
16  29,       3|      degli antichi Romani fecero Roma grande e potente.~ ~Quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License