Parte, Cap.

 1   4,       1|            che ancora mi restano un monumento della mia gioventù; quand'
 2   9         |        artiglierie, e fondò così un monumento della seconda epoca dell'
 3  14         |        faccie della base di un gran monumento innalzato nel circo, ove
 4  28,       1|           Santa Croce, di faccia al monumento di Dante, depostasi l'urna
 5  28,       1|           una sottoscrizione per un monumento all'illustre italiano, stanziando
 6  28,       1|          vedrà sorgere  presso il monumento dell'intimo amico suo, l'
 7  29,       2|            le ricetta. Io quando il monumento~ Vidi ove posa il corpo
 8  29,       3| sopravvivere alla morte mediante un monumento, una pietra, un segno almeno
 9  29,       3|             ed una iscrizione ed un monumento gl'innalzò l'avv. Rocco
10  29,       3|             F. V. 154-155.~ ~ .. il monumento~ ~Vidi ove posa il corpo
11  29,       3|             traslocate le ossa e il monumento dell'originalissimo ed inimitabile
12  29,       3|      navigatori dicano: Questo è il monumento di un prode anticamente
13  29,       3|   edificandoti un grande ed inclito monumento ove il lito è più eccelso
14  29,       3|     distrugge, bisognava addurre un monumento antico, di cui si fosse
15  29,       3|           dove fu: e questo si è il monumento d'Ilo rammentato da Omero,
16  29,       3|              quanto è più antico il monumento tanto è più efficace la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License