IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] generato 1 generazione 2 generazioni 2 genere 16 generosa 7 generosamente 5 generose 5 | Frequenza [« »] 16 dono 16 educazione 16 fra' 16 genere 16 giugno 16 isole 16 lettore | Pellegrino Artusi Vita di Ugo Foscolo Concordanze genere |
Parte, Cap.
1 1 | esempio d'un severo e stupendo genere di letteratura intorno al 2 1 | capo-scuola di un nuovo genere di letteratura, portando 3 4, 1 | stessa originale, e nel suo genere, prima e sola in Italia. 4 6 | alla musica di qualunque genere, come Voltaire, che si turava 5 13 (12)| alla sorella, intorno al genere d'istruzione da compartire 6 14 | In quanto al poetare, il genere che più gli solleticava 7 16 | altre forze guerriere del genere umano.~ ~» Non interrogava 8 18 | viscere col resto dell'uman genere, e perchè, nella loro superbia, 9 28 | gli uomini di commercio in genere, per la quale i dotti non 10 28 | dottissimo Bonghi, parlando in genere, dichiara Foscolo «un poeta 11 29, 3 | presiede alla commedia, genere di poesia ove può essere 12 29, 3 | studi dedicatosi a quel genere di poesia, gli riescì fregiar 13 29, 3 | li flagella mediante un genere di satira, che da lui prese 14 29 (I) | varie profanazioni di questo genere. Quasi ogni anno necessità 15 29, 3 | qui prese pei sepolcri in genere, impregnavano l'aria circostante 16 29, 3 | Angelico. Ma il suo è un genere di letteratura spirante