Parte, Cap.

 1   2              |          de' primi soldati della Repubblica Cispadana; ma la rivoluzione
 2   3              |             Caduta di Venezia. – Repubblica Cisalpina. – Ostracismo
 3   3              |         Lombardia sotto la nuova repubblica Cisalpina, si traslocò a
 4   3              |      fondavano tutte sulla nuova repubblica Cisalpina dalla quale si
 5   4              |         e spenta fu la cisalpina repubblica, si chiuse in Genova col
 6   4              |          che il fondatore di una repubblica deve essere un despota;
 7   4              |       prosperità e fede alla tua Repubblica, e pace all'Europa.~ ~»
 8   4              |          mezzo il generale della Repubblica francese. Alla sua diritta
 9   5              |        Comitato di governo della Repubblica Cisalpina, dai quali ne
10   5              |     volevasi dare alla Cisalpina repubblica, all'intento di armonizzarla
11   5              |      nome, non più Cisalpina, ma repubblica Italiana nomandola; cosa
12  28              | Costituzione aristocratica della repubblica di Venezia.~ ~Oltre ai descritti
13  29         (III)|        monarchica temperata o di repubblica, imperocchè il merito, la
14  29         (III)|          gli antichi governi, la Repubblica di Venezia che abbandonò
15  29         (III)|          che puossi chiamare una repubblica aristocratica, procede regolarmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License