Parte, Cap.

 1   1         |        Epistolario.~ ~«Solcata ho fronte, occhi incavati, intenti,~
 2   1         |       occhi mediocri, ma vivi; di fronte ampia, di ciglia bionde
 3   2         |      ristampai con una Lettera in fronte per correttivo, ove (
 4   4         |    fianchi, colto da una palla in fronte, il già ricordato amico
 5   4         |           le braccia pendenti, la fronte pallida, la testa calva,
 6   4,       1|         il Foscolo volle porre in fronte al romanzo, lasciamo al
 7  19         |       amico tuo, che sta sempre a fronte levata con tutti gli orgogliosi,
 8  24         |          accinse col rossore alla fronte come espediente di cui,
 9  25         |        greco e italiano; l'una in fronte alla versione dell'Iliade,
10  26         |          i proventi co' quali far fronte, si trovò presto sbilanciato
11  27         |        che gli restavano, per far fronte ai bisogni e per sottrarli
12  28         |      quali, come l'epigrafe sulla fronte di un tempio, invitano Antonio
13  29,       3| Intelletto, e divin labbro; che a fronte~ ~Locar ben puoi di quanti
14  29,       3|         sono.~ Capelli or radi in fronte, e rossi pretti;~ Lunga
15  29,       3|        una giornata intera tenuto fronte in singolar tenzone sotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License