Parte, Cap.

 1   4              | superiorità, o la conoscenza del comune avvilimento potrebbero trarti
 2   6              |        quello dell'Alfieri, ed è comune a qualche vivente da me
 3   6              |    proprio alla verità e al bene comune? Strano modo di argomentare
 4  17              |          uno sforzo di virtù non comune, perciocchè ella era donna
 5  19              |         fare causa, casa e cassa comune, allora sarà bandito il
 6  20              |       gli si offusca come al più comune mortale e sì l'uno che l'
 7  28,       1     |    inviato espressamente da quel Comune, Venezia, a rappresentare
 8  29,       3     |      sociale. Poi anche la sorte comune ai mortali; gran piagnisteo
 9  29,       3     |         sette pulcini.~ ~L'ùpupa comune, detta volgarmente bùbbola,
10  29         (II) |   qualità morali qualche cosa di comune con loro? Nol confessiamo
11  29,       3     |         acqua lustrale era acqua comune in cui spegnevasi un tizzone
12  29         (III)|   inferiori, e cominciando dalla comune segmentazione dell'uovo
13  29         (IV) |        campo rosso, e lo avevano comune la parte guelfa e la ghibellina;
14  29,       3     |          e li fortificasse nella comune sventura, disponendoli alla
15  29,       3     |        può sottrarre dalla legge comune ai mortali, abbi almeno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License