Parte, Cap.

 1  16             |  libertà non vanno,  possono andare insieme.~ ~ si deduca
 2  19             |      ti raccomandi ch'io lasci andare la mia sobrietà, e ch'io
 3  19             |       umanamente, bisognerebbe andare a un Albergo de' buoni:
 4  19             |  dunque pigliato il partito di andare nei paesi d'intorno, e sempre
 5  19             |    proposizioni. Il progetto d'andare in Inghilterra è ottimo
 6  20             |  Prosegui nel tuo proposito di andare in Inghilterra: levati da
 7  23             |         Anzi per dir giusto, l'andare e tornare volando è oggi
 8  23             |      in mente; proponendosi di andare poi a goderselo in pace
 9  26             |        una carità.»~ ~Pensò di andare piuttosto alle case a dar
10  27             |        serva;  sempre poteva andare, come Filopemene, a empir
11  29,       3    | Vagolare è sinonimo di vagare, andare errando, ma in questo luogo
12  29         (II)|    della cui bellezza dovremmo andare orgogliosi, e che pur troppo
13  29,       3    |    asino~ ~Che sia padrone~ ~D'andare al diavolo~ ~Senza iscrizione.~ ~
14  29,       3    |         manifestando l'idea di andare alle case a dar lezione
15  29,       3    |     lei serbata la sventura di andare schiava di Agamennone, prega
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License