Parte, Cap.

 1   4,       1|           s'apparecchia fino ch'ei vive i rimorsi d'avere forse
 2  14         |        esule tomba, o per te solo~ Vive devota a morte.»~ ~In Agamennone
 3  16         |            camminare per una sola, vive e muore perplesso,  arriva
 4  19         |            povera, e che nondimeno vive da ricca, perchè è senza
 5  23         |            di misantropia finch'ei vive.»~ ~I GESUITI.32~ ~«Io spesso
 6  28         |           increbbe alle Grazie. Or vive il libro~ Dettato dagli
 7  28         | Confortatela, o Grazie, or che non vive,~ ~Qual pria, felice. I
 8  28,       1|        anni.~ ~Don Pasquale Molena vive tuttora e da esso potrebbesi
 9  28,       1|         della sapiente parola, che vive ancora, bella, giovane e
10  29,       1|         loro virtù o de' monumenti vive immortale negli scrittori,
11  29,       2|           al limitar di Dite?~ Non vive ei forse anche sotterra,
12  29,       2|        umani; e spesso~ Per lei si vive con l'amico estinto~ E l'
13  29,       3|          al limitar di Dite?~ ~Non vive ei forse anche sotterra,
14  29,       3|           vivo.~ ~E soggiunge: non vive l'uomo anche sotterra se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License