Parte, Cap.

 1   4         |   CAPITOLO IV.~ ~ ~ ~Viaggio in Toscana e primo innamoramento. –
 2   4         |  spedali, e da Bologna passò in Toscana e a Firenze (1799). Quivi
 3   4         |       fu lunga la sua dimora in Toscana, imperocchè scosso all'annunzio
 4   8         |        e come Orazio sol contro Toscana tutta, sfidò il buon senso
 5  17         |    Tentò allora di ritornare in Toscana e da Bologna, d'onde l'autorità
 6  19         |         perchè quando tornai in Toscana non li levai tutti dalle
 7  19         |         anno ti riconducesse in Toscana lo sa Iddio se ne sarei
 8  19         |    portare sulla pelle anche in Toscana; ed oggi te ne parlo con
 9  19         |       di varcare le Alpi, addio Toscana bella fino a che non mi
10  20         |    Ipercalisse, già composta in Toscana fino dal 1813, che stampò
11  28         |        le Muse, avea portato in Toscana l'ara delle libere leggi
12  28         | serbando la purità della lingua toscana.~ ~Venere ritorna al beato
13  28,       1|         giusto e pio, che dalla Toscana.»~ ~Così scriveva il Pecchio
14  29,       3|     presente, usanza abolita in Toscana, credo, da Pietro Leopoldo;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License