Parte, Cap.

 1   2              |        professione letteraria e politica,  io ho mai disgiunta
 2   5              | corrotti i tre elementi di ogni politica società: Leggi, Armi, Costumi;
 3   6              |       l'autore avversario della politica napoleonica.~ ~Rimosso il
 4   8              |       riposti i principii della politica e della morale.»~ ~E più
 5  11              |    Foscolo e la sua professione politica.~ ~Altra persona a cui tributava
 6  17              |      Bologna, d'onde l'autorità politica austriaca lo respinse, scriveva
 7  19              |   passato e futuro tempo;  la politica,  le opinioni,  le invidie
 8  21              |         resta di quell'anomalia politica, la quale influiva a predisporre
 9  22              |         che, disingannato della politica e sfiduciato de' tempi e
10  23              |      letteratura e della storia politica d'Ingllilterra e d'Italia.31
11  24              |       poi certa pazza ambizione politica, che lo rovinò, gli fece
12  28              |     della sua condotta morale e politica, capace a far tacere per
13  29,       3     |       preso di mira soltanto la politica e le civili virtù.~ ~Com'
14  29         (III)|       puntello al trono e buona politica a que' tempi di erigerla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License