Parte, Cap.

 1  28         |        ingegno, virtù concesse Giove;~ Onde perpetue sempre e
 2  29,       2|       la Ninfa a cui fu sposo~ Giove, ed a Giove diè Dàrdano
 3  29,       2|      cui fu sposo~ Giove, ed a Giove diè Dàrdano figlio~ Onde
 4  29,       2| Chiamava a' cori dell'Eliso, a Giove~ Mandò il voto supremo:
 5  29,       3|      La ninfa a cui fu sposo~ ~Giove, ed a Giove diè Dardano
 6  29,       3|     cui fu sposo~ ~Giove, ed a Giove diè Dardano figlio~ ~ ~ ~ ~
 7  29,       3|       scrittori greci75 che da Giove e da Elettra figlia d'Atlante
 8  29,       3|      la Ninfa a cui fu sposo~ ~Giove, ed a Giove diè Dàrdano
 9  29,       3|     cui fu sposo~ ~Giove, ed a Giove diè Dàrdano figlio~ ~Onde
10  29,       3|   dalla Ninfa (Elettra) che da Giove ebbe Dardano il quale fondò
11  29,       3| Chiamava a' cori dell'Eliso, a Giove~ ~Mandò il voto supremo:~ ~ ~ ~
12  29,       3|        meno la vita fe' voti a Giove per la grazia maggiore che
13  29,       3|   preghiera Elettra rammenta a Giove le attrattive della sua
14  29,       3|       de' molti appellativi di Giove, il quale maestosamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License