Parte, Cap.

 1  19         |        Foscolo; e dorme il sonno eterno ne' chiostri di Santa Maria
 2  28         |           e scriveva, esalando l'eterno sospiro: Io non mi voglio
 3  28         |   verginale, e custode del fuoco eterno che anima i cuori gentili;
 4  28         |        d'ambrosia, onde renderlo eterno.~ ~«Pallade il tolse e scese;
 5  28,       1|         questi grandi abiterà in eterno.~ ~Queste per sommi capi
 6  29,       2|          Con questi grandi abita eterno: e l'ossa~ Fremono amor
 7  29,       2|         nella Tròade inseminata~ Eterno splende a' peregrini un
 8  29,       2|    splende a' peregrini un loco~ Eterno per la Ninfa a cui fu sposo~
 9  29,       3|          e gli renda più dolce l'eterno riposo col verde delle piante
10  29,       3| sacrificio, gli fe' giurare odio eterno a' Romani.~ ~I responsi
11  29,       3|      prese forse il nome di lume eterno o perpetuo da ciò, che essendo
12  29,       3|                 F. V. 236.~ ~ ~ ~Eterno .... .. un loco~ ~ ~ ~ ~
13  29,       3|        nella Tròade inseminata~ ~Eterno splende a' peregrini un
14  29,       3|   splende a' peregrini un loco~ ~Eterno per la Ninfa a cui fu sposo~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License