Parte, Cap.

 1 Pre             |           Per lo contrario, come caldo ammiratore dell'ingegno
 2   1             |    grande e mirabile figura, pel caldo amore di patria, per gl'
 3   2             |         ardentissime e delicate, caldo di amor patrio, aperse Ugo
 4   4,       1    |  migliore d'assai, poich'era più caldo o men ritirato in  stesso,
 5  15             | peripezia nel viaggio. Il troppo caldo e il vento della montagna
 6  17             |        de belles.18~ ~Costante e caldo nelle amicizie credeva il
 7  19             |       senz'aria, e  e notte al caldo della stufa, non abbia perduto
 8  19             |       Silvio, (parla di Pellico) caldo sempre d'amore e d'amicizia
 9  19         (22)|    figlio e fratello carnale del caldo, ed ho però inimieizia capitale
10  24             |     Greco di nascita anch'egli e caldo di amore per la sua patria
11  25             |      avvedersi scambia spesso il caldo della sua testa con quello
12  27             |     stagione quasi soffocato dal caldo, e infestato dalle esalazioni
13  28             |          avessi scritto allora e caldo dell'impressione ricevuta
14  29,       3    |      ingegno nato allo lettere e caldo d'amor patrio: la trascrivo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License