Parte, Cap.

 1   2             |           in Londra sulla fine del 1816; il quale argomento venendo
 2  14             |       venne colà rappresentata nel 1816. Però, quantunque la sua
 3  18             |           dallo stesso Pellico nel 1816.~ ~
 4  19             |         rimase fino all'agosto del 1816, non dimenticando mai la
 5  19             |               Hottingen, 6 gennaio 1816.~ ~» Miracolo che io, soffocato
 6  19             |         lettera in data 20 gennaio 1816.~ ~«Or sappi, mia cara amica,
 7  19             |        Donna gentile.~ ~28 gennaio 1816.~ ~» Eccoti, Donna mia,
 8  19             |        Donna gentile.~ ~9 febbraio 1816.~ ~» Or tu, amica mia, come
 9  19             |            E in altra de' 22 marzo 1816 quell'anima gentile, più
10  20             |           gentile il primo gennaio 1816. Le dichiara di averlo composto
11  21             |           data di Milano 24 maggio 1816, e dice:~ ~«Tra le disgrazie
12  21             |           a Londra li 11 settembre 1816. Era il Calbo un giovine
13  23         (31)| abbracciare il periodo dal 1796 al 1816.~ ~
14  28             |           gentile, de' 14 febbraio 1816, ove le prove di traduzione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License