Parte, Cap.

 1   1         |    buttava giù di sovente fin sette od otto facciate di scritto
 2   7         |      ne lasciò ai posteri che sette canti; i soli tre primi
 3   7         |      a lavoro compìto; ma dai sette canti che abbiamo del Foscolo
 4  11         |      matematico s'alzano alle sette, che si vedono per dieci
 5  11         |       passeggia poi sino alle sette, e tornati al fuoco troviamo
 6  15         |      l'averla pubblicata dopo sette anni a Londra (dedicandola
 7  19         | anello, or un altro dei sei o sette pendenti dal mio oriuolo;
 8  20         |    averla vista per ben sei o sette volte. E non è tutto; gli
 9  27         |  dalle cinque alle sei o alle sette del mattino; e poi vanno
10  28         |    che anni quarantotto, mesi sette, e giorni quindici, se esatta
11  29,       3|   aveva nidificato e generato sette pulcini.~ ~L'ùpupa comune,
12  29,       3|   dimora di Eolo in una delle sette isole Lipari (anzi in Lipari
13  29,       3|      Asia. Secondo Strabone a sette chilometri e mezzo circa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License