Parte, Cap.

 1   8             |      specialmente dalla nuova legge che voleva i sepolcri fuor
 2  11             |      7 giugno 1809, in cui si legge: «Ieri ho pronunziata l'
 3  19             |       è de' 16 gennaio. Vi si legge:~ ~«Avrai avuto lettere
 4  26             | giustizia e a costringere per legge il debitore, questi si dichiarerebbe
 5  28         (46)|     G. Antonio Martinetti, si legge: «Osservo inoltre che la
 6  28,       1    |       una pergamena in cui si legge:~ ~Essendosi nell'anno 1870
 7  29,       1    |     curano; a torto dunque la legge accumuna la sepoltura de'
 8  29,       2    |     manda Natura.~ ~Pur nuova legge impone oggi i sepolcri~
 9  29,       3    |     V. 51-53.~ ~ ~ ~Pur nuova legge impone oggi i sepolcri~ ~
10  29,       3    |    morti~ ~Contende.~ ~ ~ ~La legge del governo italico che
11  29,       3    |   loro cari ivi sepolti.~ ~La legge che il nome a' morti contende
12  29,       3    |    nell'argomento della nuova legge sulle sepolture, sorge spontanea
13  29,       3    |    non mi può sottrarre dalla legge comune ai mortali, abbi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License