Parte, Cap.

 1 Pre             |      informa, è nome che suona caro alle orecchie degli Italiani.
 2   4             |        ricordato amico suo più caro, il generale Fantuzzi, e
 3   8             |      Tu fosti, o mio Luigi, il caro petto~ Che allorch'io dalle
 4  11         (10)|        e dello spirito, perciò caro al Foscolo, lasciò la vita
 5  12             |       Vi dissi che il voto più caro dell'anima mia era stato
 6  19             | malattie, purchè fossi nel tuo caro paese, e ti rivedessi seduta
 7  19             |       una volta! Or addio, mio caro tienimi sempre e poi sempre
 8  19             |        un mese prima. Ora, mio caro amico, non ti mettere mai
 9  20             |   diventi più necessario e più caro, perchè ogni giorno più
10  28             |              e chi n'assaggia~ Caro a' mortali ed agli Dei favella.»~ ~
11  29,       2    |       su l'amato capo~ Del lor caro lattante onde nol desti~
12  29,       3    |        passeggiero il nome del caro figlio, e gli renda più
13  29,       3    |        risentitasi, sia il suo caro bambino e, per primo moto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License