Parte, Cap.

 1  19         |    all'amica e agli altri suoi cari desta la compassione. Ma
 2  19         |        sallo Iddio se mi saran cari gli squarci che mi hai promessi . . ~»
 3  19         | angoscie per la sorte de' suoi cari parenti, le cui speranze
 4  29,       2|       a raccontar sue pene~ Ai cari estinti, una fragranza intorno~
 5  29,       2|         Pietosa insania che fa cari gli orti~ De' suburbani
 6  29,       2|   Ghibellin fuggiasco,~ E tu i cari parenti e l'idïoma~ Desti
 7  29,       3| illusione nella mente de' suoi cari? Le soavi cure sono le affettuose
 8  29,       3|   sorgere i monumenti de' loro cari ivi sepolti.~ ~La legge
 9  29,       3|         Pietosa insania che fa cari gli orti~ ~De' suburbani
10  29,       3|   illusione, egli dice, che fa cari alle britanne vergini gli
11  29,       3|       suburbani.~ ~Non saranno cari quegli ameni passeggi soltanto
12  29,       3|       ancora dato i nostri più cari gli ultimi tratti, spinti
13  29,       3|         F. V. 175-176.~ ~ .. i cari parenti e l'idïoma~ ~Desti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License