Parte, Cap.

 1   4         |        da Milano si condusse a Bologna ove, unitosi alla Guardia
 2   4         |    soldati negli spedali, e da Bologna passò in Toscana e a Firenze (
 3   4,       1| Foscolo cominciò a stampare in Bologna nel 1798 co' tipi di Iacopo
 4   4,       1|   scomparve improvvisamente da Bologna ansioso di tornare a Milano.
 5   4,       1|  libertà prima degli ordini di Bologna e di Modena, e ad agevolargli
 6   4,       1|     de' tempi s'era condotto a Bologna a maniera di rifuggito,
 7   4,       1|    eccesso. Perocchè tornato a Bologna nell'autunno del 1800, capitano
 8  15         |   esperimento la prima volta a Bologna dalla compagnia Reale (quella
 9  15         |       intessuto il racconto.~ ~Bologna, 19 settembre 1813.~ ~»
10  15         |      anfibio di guarnigione in Bologna) e il fuoco da una barba
11  17         |      ritornare in Toscana e da Bologna, d'onde l'autorità politica
12  28         |  figura la beltà corporale; di Bologna la terza per significare
13  28         |   Cornelia Rossi Martinetti di Bologna va annoverata fra quelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License