Parte, Cap.

 1  29,       2|   Alle prode Retée l'armi d'Achille~ Sovra l'ossa d'Ajace: a'
 2  29,       3| lieto assai;~ Or stimandomi Achille, ed or Tersite:~ Uom sei
 3  29,       3|  sacro de' Danai ponemmo, o Achille, le tue reliquie con quelle
 4  29,       3|   Alle prodi Retée l'armi d'Achille~ ~Sovra l'ossa d'Ajace:~ ~ ~«
 5  29,       3|    d'Ajace:~ ~ ~«Lo scudo d'Achille innaffiato del sangue d'
 6  29,       3|     ad Ulisse le spoglie di Achille, imperciocchè si unirono
 7  29,       3|    l'oracolo che le armi di Achille dovevansi al più prode dell'
 8  29,       3|   ricadevano per dovere. Se Achille fu l'uccisore d'Ettore,
 9  29,       3|  Ettore, legato al carro di Achille col balteo di Ajace, fu
10  29,       3|     Ai fatati Pelìdi.~ ~ ~ ~Achille, e Pirro ultimo distruttore
11  29,       3|     non tutto, era soltanto Achille.  pure va preso fatali
12  29,       3|  chiamati da Pelèo padre di Achille, furono anche assai funesti
13  29,       3| imperocchè senza l'aiuto di Achille era stato predetto non potersi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License