Parte, Cap.

 1 Pre         |   mostra come in un quadro a vivi colori, da cui spicca tutta
 2   1         | grande; d'occhi mediocri, ma vivi; di fronte ampia, di ciglia
 3   4,       1|  lettere scritte all'amante; vivi i caratteri de' personaggi
 4   8         |     pace gli autori italiani vivi e morti. Tacerò d'ora in
 5  29,       1|  inutili ai morti giovano a' vivi perchè destano affetti virtuosi
 6  29,       2|      e d'altrui, toglieano i vivi~ All'etere maligno ed alle
 7  29,       3| inutili ai morti, giovano ai vivi perchè destano affetti virtuosi.~ ~
 8  29,       3|   che sorgono nell'animo dei vivi davanti a una tomba quando
 9  29,       3|      e d'altrui, toglieano i vivi~ ~All'etere maligno ed alle
10  29,       3|    patria, ad emulazione ne' vivi di opere egregie; oppure
11  29,       3|  avevano allora sepoltura da vivi in quelle stesse reggie
12  29,       3|     infrequenti, dei sepolti vivi, sarebbe ad augurarsi che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License