Parte, Cap.

 1  16             | rispondeva proverbi o guardava in viso a chi gli parlava. Non partecipava
 2  19             |           sapeva come guardare in viso il mio ospite, povero e
 3  19             |        col terrore di rivedere in viso il mio creditore. Io non
 4  19             |            e guardo il parroco in viso con maggiore allegria. E
 5  19             |        ago infocato ti penetra il viso e il corpo a dispetto dei
 6  22             |      rispondo signorilmente, «con viso  superbo  modesto,»
 7  22         (30)| irrigidito dall'esperienza, e col viso un po' afflitto dal tempo
 8  23             |          e quei pur correvano col viso di color pavonazzo, vomitando
 9  23             |          ora ad un libro, e or al viso del loro bambino dormiente.»~ ~
10  29,       2    |           care le mie chiome e il viso~ E le dolci vigilie, e non
11  29,       3    |         denti eletti;~ Pallido in viso più che un re sul trono.~ ~
12  29,       3    |           care le mie chiome e il viso~ ~E le dolci vigilie, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License