Parte, Cap.

 1   2         |          dalla giovine età dello scrittore, il celebre tragico predicesse
 2  10         |       adulazione, infame ad ogni scrittore, ma più infame ad un ottuagenario,
 3  15         |           Ma l'autore, che fa lo scrittore non già il ciarlatano, e
 4  15         |        animo e della mente dello scrittore.»~ ~Però gli rimase ferma
 5  16         |       finezza e lo spirito dello scrittore originale, come una delle
 6  18         |       servire l'Italia; , come scrittore, ho voluto parer partigiano
 7  20         |       cui dovette percorrere uno scrittore dotato di tanta squisitezza
 8  22         |        più incerte, non avendone scrittore inglese alcuno, a quanto
 9  23         | pubblicazioni periodiche più che scrittore originale, filologo e critico
10  28,       1|     forte Cittadino e del grande Scrittore ritornino fra noi e riposino
11  29,       3|          deserto,~ ~ ~ ~Così, io scrittore, vidi Vittorio Alfieri negli
12  29,       3|         e severa, è dal valoroso scrittore alla sublimità elevato per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License