Parte, Cap.

 1   1             |       CAPITOLO I.~ ~Il proprio ritratto, sonetto. – Nascita. – Arrivo
 2   1             | trascuratamente. Eccovi il mio ritratto.» Se aggiungasi che gli
 3   1             |        affezione al fegato, il ritratto sarà completo.~ ~L'edizione
 4   4,       1    |      al Parini.~ ~In quanto al ritratto proprio che, sotto lo pseudonimo
 5   5             |   conosciuta ne  il seguente ritratto: «Chiome lucide, nerissime,
 6  17             |     frattanto lavorando al suo ritratto in Firenze l'elegante pittore,
 7  17             |        del Garagalli. Un terzo ritratto, secondochè asseriscono
 8  17         (19)|                         Il mio ritratto (scriveva Foscolo alla contessa
 9  19             |       volta per mettere al tuo ritratto: te li chiedo non per vanità
10  20             |    agli occhi: ho anche il tuo ritratto, e guardo or l'uno or l'
11  22             |        Foscolo stesso non avea ritratto dal suo Jacopo Ortis.»~ ~
12  29,       3    |        e la speranza.~ ~ ~ ~Il ritratto che il Foscolo fa del fiero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License