Parte, Cap.

 1  19            |   squadrando dalla testa alle piante! Ecco cosa io devo patire
 2  29,       2   |     del tuo Nume,~ Fra queste piante ov'io siedo e sospiro~ Il
 3  29,       3   | eterno riposo col verde delle piante e co' fiori.~ ~ ~ ~V. 39.~ ~ ~ ~
 4  29,       3   |    del tuo Nume,~ ~Fra queste piante ov'io siedo e sospiro~ ~
 5  29,       3   |       V. 64.~ ~ ~ ~Fra queste piante ov'io siedo~ ~ ~ ~ ~Il boschetto
 6  29,       3   |   braccia, e l'altro~ ~Per le piante le afferra, e i nudi corpi~ ~
 7  29         (I)|      formato il cancello. Per piante, le ortiche; e alcune rozze
 8  29,       3   |     di grate emanazioni.~ ~Le piante sempre verdi erano l'emblema
 9  29,       3   | potenza, depone per noi nelle piante, facendole vegetare, quel
10  29,       3   |  apostrofe rivolta alle sacre piante che circondano la tomba
11  29,       3   |    dovere di rispettar quelle piante.~ ~A' tempi del gentilesimo,
12  29,       3   |     ninfe che proteggevano le piante. In ogni foresta abitava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License