Parte, Cap.

 1   1         |         a deporre sulla carta i pensieri come gli si affollavano
 2   6         |      chi ha la mente fervida di pensieri e d'imaginativa. La qual
 3  12         |         coi miei principii, co' pensieri sulla mia sorte povera ed
 4  14         |        la delicatezza di alcuni pensieri e la perpetua bontà dello
 5  18         |         col cuore e con tutti i pensieri; e come in tutte le vicende
 6  19         |      entrano per nulla ne' miei pensieri. E se mi sarà concesso di
 7  22         |    spazio, e modo, e libertà di pensieri, e di penna. Resta pure,
 8  23         |       del disinganno in tutti i pensieri di chi le amava; e da indi
 9  26         | temperamento, tra la fatica e i pensieri maggiormente soffriva, onde
10  28         |       particolare, prosegue: «I pensieri di questo Carme sono molti
11  29,       3|  sociale. L'uso di far propri i pensieri e i concetti altrui si riscontra
12  29,       3|     poesia.~ ~La elevatezza dei pensieri, la delicatezza delle immagini,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License