Parte, Cap.

 1 Pre         |        lettore che avrà avuto la pazienza di seguirmi, troverà in
 2   8         |         spada su que' cani, ma è pazienza fratesca il lasciarli abbaiare:
 3  14         |  tragedia per lunga pezza. Ma la pazienza ha poi un fine, e come avviene
 4  14         |      così verso il quint'atto la pazienza scappò agli spettatori,
 5  14         |         per quella sua soverchia pazienza.»~ ~Il doppio senso di quella
 6  15         |           Dio Signore le conceda pazienza, e le preservi gli occhi
 7  19         | intirizziscono, non reggono alla pazienza di ricopiare; e mi riuscirebbe
 8  19         |       qui, per non abusare della pazienza del lettore, tronco l'inserzione
 9  26         |   assumere la rassegnazione e la pazienza di Giobbe: ma frattanto
10  27         |   giungere. Rammentava spesso la pazienza di Giobbe, che paragonava
11  29,       1|        difficili a chi non ha la pazienza di studiarli profondamente.
12  29,       3|          e mi ringraziasse della pazienza con la quale io lo accompagnava.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License