Parte, Cap.

 1   4             |      abbiano in tempo aperto il campo. Tu ti se' locato sopra
 2   6             |                 CAPITOLO VII.~ ~Campo di Boulogne. – Conosce una
 3   7             |         funzione di aiutante di campo, onde potè esimersi dagli
 4   9             |        venuto poi coll'armi sul campo non osò affrontarsi con
 5  29         (II)|       oro da mietere in codesto campo!~ ~Geografia.~ ~Storia patria
 6  29,       3    |        estinto. Perciò porta in campo la scena, mirabilmente descritta,
 7  29         (IV)| araldica con un giglio rosso in campo bianco.~ ~«L'arma di Firenze
 8  29         (IV)|         in principio bianco nel campo rosso, e lo avevano comune
 9  29         (IV)|   adottando il giglio rosso nel campo bianco. A che volle alludere
10  29,       3    |        a' suoi prodi,~ ~ ~ ~Nel campo di Maratona è la sepoltura
11  29,       3    |        di combattenti.67 –– Nel campo di Maratona veggonsi sparsi
12  29,       3    |       quale viene nuovamente in campo l'amor di patria da cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License