Parte, Cap.

 1   1         |  conoscermi in parte, eccomi: Di volto non bello, ma stravagante
 2   4,       1|       dall'ira e mirato fisso in volto l'amico da Vignola, rinfoderò
 3  12         |       sopra di me; vi vedeva sul volto e più sulle labbra un silenzio
 4  12         |     della prima gioventù, il mio volto solcato innanzi tempo dalla
 5  15         |      nell'amorosa verecondia del volto e degli occhi, e nella mossa
 6  17         |          quando dipingeva il mio volto. Comincia: «Vigile il cor
 7  17         |       aspetto» e termina «Il mio volto per te vince la morte.»~ ~
 8  18         | precipitare i suoi passi; il suo volto si offuscò. Non disse più
 9  27         |           essendo il mio tugurio volto a mezzogiorno, senza finestre
10  29,       2|     posava l'austero; e avea sul volto~ Il pallor della morte e
11  29,       3|     posava l'austero; e avea sul volto~ ~Il pallor della morte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License