Parte, Cap.

 1   4         |       forte de' Due Fratelli si vide ucciso ai fianchi, colto
 2  19         |     vecchio padre, Camillo, non vide come poter meglio riparare
 3  19         |         sopra di lui, quando si vide una visita del conte Giovanni
 4  20         |        ella un altro, quando si vide da questo scoperta, ne fe'
 5  26         |         alloggio campestre, non vide però cessare le sue tribolazioni
 6  26         |    difficoltà sopraggiunte, non vide la luce, durante lo stesso
 7  28         |        tre caste~ Timide Grazie vide assise al lito~ Di Mergellina,
 8  28         |       Gerusalemme Liberata, che vide la luce quando questo poema
 9  29,       2|       Roma a' Celesti; e di chi vide~ Sotto l'etereo padiglion
10  29,       3|           V. 160-164.~ ~ .. chi vide~ ~Sotto l'etereo padiglion
11  29,       3| apprezzato:~ ~« .. Quale Ugo il vide~ ~Ove Arno è più deserto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License