Parte, Cap.

 1   4,       1|     fiere invettive suscitanti sdegno contro l'oppressore della
 2   6         |        sospetti e di paure, lo sdegno del principe non poteva
 3  16         |        ciò più che riso moverà sdegno) che la favola d'Apollo
 4  18         | Umiliato e fremente d'ira e di sdegno, fu lasciato  a meditare
 5  19         |      fino alle midolle, chè lo sdegno e l'ira – fremeva in suono
 6  20         |   dileguarsi. Allora l'ira, lo sdegno, la gelosia, l'offeso amor
 7  25         |      Tommasèo e ne promosse lo sdegno. In quanto alla qualità
 8  26         |       servigi. Costui preso da sdegno perchè non aveva potuto
 9  28         |        fantasmi anima eterna:~ Sdegno il verso che suona e che
10  29,       3|    Parini, e preso da generoso sdegno, inveisce contro i concittadini
11  29,       3|        accendesse gli animi di sdegno e li fortificasse nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License