Parte, Cap.

 1   4         |      Genova, segnando essi un punto luminoso della sua vita,
 2   4         | commilitoni. Ma non avea egli punto dimenticato il sardonico
 3  15         |        che il mio stile non è punto per gli orecchi del popolo;
 4  18         |   argomento trattandosi di un punto assai delicato nella vita
 5  19         |   miei presentimenti non sono punto lieti.~ ~» L'altro progetto
 6  22         |   Foscolo trovandosi a questo punto gli giunse notizia di una
 7  26         |    villetta fabbricata in mal punto, venduta peggio, e finita,
 8  26         | grette speculazioni. A questo punto un altro amico, Santorre
 9  29,       3|       corone;~ ~ ~ ~In questo punto del carme, che l'autore
10  29,       3|    con iscrizione.~ ~A questo punto la Musa del poeta, inspirandosi
11  29,       3|      e l'ira.~ ~ ~ ~In questo punto del carme l'Autore fa una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License