Parte, Cap.

 1   4              |        nuova èra di libertà e di giustizia, gli dedicò l'ode già menzionata.
 2   5              |           Ma visto che la debita giustizia si faceva ancora aspettare
 3   5              |          Armi, Costumi; la santa giustizia e la virtù contaminate e
 4  19              |          è di poterti rendere la giustizia che meriti, ed abbandono
 5  21              |          senza curarsi,  della giustizia della causa che prendeva
 6  25              |   portato a Londra per reclamare giustizia, dovendolo il Foscolo coadiuvare,
 7  25              |         detti~ Da core usciti di giustizia acceso,~ E a tue nascose
 8  26              |           la leggo qui divora la giustizia e a costringere per legge
 9  28,       1     | straniera, rampognando l'Italia. Giustizia voleva che il famoso tempio,
10  29,       3     |       egregie; oppure per render giustizia postuma al merito e alle
11  29         (III)|       popoli si deve informare a giustizia, e si basa sull'eguaglianza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License