Parte, Cap.

 1   3         |  stessi ministri. Di non meno coraggio civile diè prova nell'Italico,
 2   4,       1|     mali possonsi vincere col coraggio, con la ragione e con la
 3   5         |      pubbliche, con inusitato coraggio non la risparmiava a nessuno;
 4  15         |   quel po' di buon senso e di coraggio che avevano; e il terzo
 5  17         |   profonde e tenaci; pigliano coraggio dall'ira, ed impeto dall'
 6  18         |    altro che di fama, ebbe il coraggio di cominciar di nuovo la
 7  19         |    una volta che avessi tanto coraggio di varcare le Alpi, addio
 8  27         | vennegli a mancare non già il coraggio, bensì la lena.~ ~Ben tristi
 9  27         |    sfida,  prova di maggior coraggio d'assai di colui, il quale
10  28         | eletto ingegno, il genio e il coraggio sono doti della natura,
11  28         |     per lo spavento e fa loro coraggio. Scendete, dice, al mare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License