Parte, Cap.

 1   4              |     inserì con grazia nella sua commedia storica, Ugo Foscolo, come
 2  14              |        e la satira morale della commedia, ebbe Foscolo questa volta
 3  23              |  imitatori più che della Divina Commedia. Anzi uno de' corifei de'
 4  26              |        Discorso sul testo della Commedia. Volle dedicarlo all'amico
 5  26              |        la interpretazione della Commedia di Dante e sui Commenti
 6  28              |     agli Editori padovani della Commedia di Dante, scritta nel 1825,
 7  28         (49) |     lingua moderna della Divina Commedia.» (Nota del prof. Caleffi
 8  28,       1     |     teatro con la già mentovata commedia del Castelvecchio.~ ~E poichè
 9  29,       3     |     nove Muse che presiede alla commedia, genere di poesia ove può
10  29         (III)| ridicolo allorchè scrisse nella commedia: L'Ecole des femmes:~ ~«
11  29,       3     |     molti storici che la Divina Commedia fosse stata incominciata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License